Home > Notizie > Casi studio > Cami2 per la digitalizzazione della flotta: la partnership con Kiwitron
L’ing. Pastore sottolinea l’importanza di avere sempre a mano tutte le informazioni riguardanti i mezzi e di poterle mettere a disposizione dei diversi reparti dell’azienda.
I dati raccolti grazie alle soluzioni Kiwitron si rivelano preziosi alleati per molte scelte – da quelle tecniche a quelle più strettamente commerciali.
Digitalizzare la flotta credo sia il sogno di ogni imprenditore e di ogni manager. La digitalizzazione infatti permette di integrare e rendere disponibili le informazioni trasversalmente a diversi reparti.
Tutti i dipartimenti gioverebbero di dati certi per valutare e documentare al meglio le decisioni.
Se prendiamo per esempio il reparto vendite, troviamo che molte scelte commerciali si basano su informazioni di natura tecnica – come le ore lavorate dal mezzo, le condizioni di lavoro, le modalità con cui viene gestito.
Inoltre, durante una trattativa non è raro trovarsi davanti ad altre incognite importanti: come verrà trattato il mezzo? Come verrà trattata la batteria? Di conseguenza, quanto graverà sui nostri costi il Customer Service?
A sua volta, il Service Manager si domanderà come viene effettivamente utilizzato il mezzo.
Quindi, l’idea di digitalizzare la flotta era già presente da tempo e per noi di estremo interesse. Tuttavia, l’investimento sarebbe stato ben più oneroso e complesso senza il volano delle agevolazioni fiscali.
Kiwitron è riuscita a rispondere, in una fase di incertezza dei mercati, a domande fondamentali di imprenditori e clienti, ovvero: cosa definisce e come aumentare il valore di acquisto di un carrello? Cosa mettere in conto, cosa prevedere quando invece il mezzo viene noleggiato? Qual è l’iter per accedere agli incentivi sulle nuove tecnologie?
Si capiva che l’azienda era in grado di mettersi nei panni di clienti e interlocutori.
Inoltre, la risposta fornita da Kiwitron si è tradotta fin da subito in una proposta commerciale semplice, concreta e a 360°.
Abbiamo apprezzato molto anche la trasparenza. Quando agli inizi alcuni prodotti si trovavano ancora in pieno sviluppo, questa variabile è stata resa chiara subito dal team Kiwitron. Questa comunicazione aperta ha fatto sì che anche le prime fasi di testing sui prodotti servissero per costruire un rapporto di partnership, fondato sulla cooperazione e lo sforzo comune.
Pensiamo che la capacità di Kiwitron di costruire dei rapporti basati sulla crescita attraverso la collaborazione sia alla base del suo successo.
Abbiamo integrato il rilevamento delle ore di lavoro della flotta nel nostro gestionale aziendale. In questo modo, le ore previste in fase contrattuale sono quotidianamente confrontate con quelle effettive.
Così, commerciali e Customer Service possono venire a conoscenza di un eventuale scostamento rispetto quanto pattuito. Il reparto Service, in questo caso, può adeguare tempestivamente il piano di manutenzione; allo stesso tempo, il nostro commerciale può intervenire per adeguare i canoni di noleggio.
Inoltre, sebbene non venga applicato, a livello contrattuale abbiamo introdotto la possibilità di un eventuale addebito periodico delle ore di lavoro “in esubero” del carrello.
Penso che si tratti di un servizio essenziale di assistenza al cliente.
I sistemi Kiwitron devono essere configurati e tarati in modo ottimale, i dati vanno analizzati sfruttando tutto il loro valore. Queste operazioni possono richiedere all’occorrenza competenze specifiche.
A mio parere, l’introduzione del servizio ha permesso alla vostra azienda un ulteriore passo in avanti: il personale Kiwitron preposto a tale compito ha saputo cogliere le esigenze di usabilità dell’utente e le ha correttamente trasmesse al vostro reparto R&D.
Questo ha comportato un miglioramento sensibile della fruibilità dei vostri sistemi. L’approccio di Kiwitron, oggi, riveste la “user experience” di grande importanza, al pari dello sviluppo tecnologico.
In primo luogo per la versatilità dell’azienda e dei suoi prodotti.
I sistemi Kiwitron si interfacciano facilmente con qualsiasi mezzo o apparecchiatura industriale, mentre il suo software con API aperte dialoga con facilità con i gestionali e i WMS nativi delle aziende clienti.
Kiwitron, inoltre, è sempre pronta ad ascoltare le nuove esigenze, per trarne opportunità di sviluppo e un’espansione sul mercato.
Kiwitron offre una vasta gamma di soluzioni efficaci anche per flotte multi-marca, un supporto tecnico di qualità e la possibilità di sviluppare sistemi nuovi, cuciti ad hoc sulle necessità del cliente, grazie al solido know-how tecnologico e creativo interno.
Kiwitron Srl via Vizzano, 44
40037 Sasso Marconi (BO) – Italia
P.IVA e C.F. 02055970970
Resta aggiornato sulle ultime novità, sempre in linea con i tuoi interessi.
Kiwitron Srl via Vizzano, 44
40037 Sasso Marconi (BO) – Italia
P.IVA e C.F. 02055970970
Resta aggiornato sulle ultime novità, sempre in linea con i tuoi interessi.