Padronanza delle informazioni tecniche, trasparenza della comunicazione e condivisione di energie positive emergono come la cifra professionale del dipartimento Sales dell’impresa di Sasso Marconi – così come dal percorso della sua responsabile.
Il mio obiettivo è sempre stato quello di comunicare con quante più persone possibile, come dimostra anche la mia formazione. È per questo che mi sono specializzata in lingue, a partire dal percorso al liceo linguistico fino alla laurea in lingue all’Università di Modena. Ho affiancato lo studio universitario, inoltre, con più lavori part-time di contatto con il pubblico.
In seguito, la competenza linguistica è stata decisiva per trovare il mio primo impiego. Sono entrata dopo pochi mesi dalla laurea nel dipartimento spedizioni di OMG – attività produttrice di carrelli elevatori.
Ho iniziato a conoscere il carrello come collo, imparando tutto sulle necessità e i tempi delle consegne. Allo stesso tempo, l’ufficio spedizioni costituiva anche il primo riferimento presso l’esterno per operazioni post-vendita. In quel contesto ho maturato una linea comunicativa personale, sulla base della massima trasparenza e dell’affidabilità. È lo stesso approccio che ho mantenuto in seguito, quando sono entrata a far parte dell’ufficio commerciale.
Dopo quasi cinque anni. L’esperienza nel dipartimento vendite è proseguita quindi per 6 anni e mezzo, durante i quali ho potuto estendere il mio raggio di azione nel mercato e approfondire la conoscenza degli aspetti tecnici del prodotto.
Inoltre, al momento del mio inserimento tra i Sales il catalogo e l’immagine di OMG stavano conoscendo una vera rivoluzione. Dalla produzione standardizzata si stava passando a una proposta fortemente personalizzata per il cliente. La nuova proposta commerciale andava incontro al mio stile comunicativo: potevo fondare il rapporto con i clienti sulla fiducia nelle mie conoscenze e sull’attenzione alle loro necessità.
Nonostante Kiwitron fosse già fornitrice di OMG, ho conosciuto parte del suo team non prima dell’ottobre 2021, durante il GIS di Piacenza. Sono stata subito travolta, e piacevolmente colpita, dall’entusiasmo della squadra. Durante la mia prima visita in azienda, ricordo di aver percepito immediatamente un clima positivo per i corridoi – e questa sensazione ha accompagnato la mia scelta di entrare nella nuova posizione, come Export Manager.
Inoltre, una volta accettata l’offerta in Kiwitron, si trattava di mettere alla prova ulteriori capacità professionali: l’intraprendenza, prima di tutto, per riuscire ad aprire nuovi mercati e portare avanti attività di sviluppo business.
Nel periodo precedente, già mi ero abituata a concludere progetti in piena autonomia. Ad ogni modo, ero conscia che il contesto così diverso dalla mia precedente esperienza, in un’azienda di elettronica e informatica, estremamente giovane e dalla storia recente, avrebbe costituito una sfida aggiuntiva e, allo stesso tempo, un’occasione unica.
La freschezza, lo spirito cooperativo e la rapidità delle trasformazioni in Kiwitron sono qualità preziose, che ho trovato subito aderenti ai miei obiettivi. Dopo quasi un anno, nonostante la crescita dell’azienda, posso ancora assistere a cambiamenti decisi, che coinvolgono tutta l’attività e i team. Anche il mio ruolo, in un anno, è già cambiato. Allo stesso tempo, è ancora possibile osservare passo per passo le conseguenze delle proprie decisioni e del proprio impegno, a conferma costante del grande coinvolgimento personale che comporta il lavoro in Kiwitron.
Kiwitron Srl via Vizzano, 44
40037 Sasso Marconi (BO) – Italia
P.IVA e C.F. 02055970970
Resta aggiornato sulle ultime novità, sempre in linea con i tuoi interessi.
Kiwitron Srl via Vizzano, 44
40037 Sasso Marconi (BO) – Italia
P.IVA e C.F. 02055970970
Resta aggiornato sulle ultime novità, sempre in linea con i tuoi interessi.