30 Dicembre 2024

Incidenti con carrelli elevatori: statistiche sorprendenti e come prevenirli

Magazine

sicurezza-Kiwitron-safety-KeyTouch-KiwiSafe-KiwiPad

I carrelli elevatori rappresentano una risorsa fondamentale nelle operazioni di magazzino, ma possono anche essere estremamente pericolosi se utilizzati in modo non sicuro. Alcuni dati rivelano quanto sia cruciale adottare misure preventive per minimizzare i rischi associati al loro utilizzo. Sebbene rappresentino solo l’1% degli incidenti totali in magazzini o fabbriche, gli incidenti che coinvolgono carrelli elevatori tendono ad avere un impatto più significativo, perché più gravi rispetto ad altri, causando l’11% delle lesioni fisiche in questi ambienti di lavoro.

 

Ecco alcune statistiche sugli incidenti con carrelli elevatori che dovrebbero indurvi a prestare la massima attenzione quando vengono utilizzati:

  • Ogni anno, tra 75 e 100 lavoratori muoiono in incidenti con carrelli elevatori, con una media di 87 decessi annui. Questo numero è aumentato di quasi il 30% nell’ultimo decennio.
  • Stime recenti indicano che si verificano ogni anno tra 35.000 e 62.000 infortuni a causa di incidenti con carrelli elevatori.
  • Gli incidenti con carrelli elevatori che provocano lesioni gravi sono circa 34.900 all’anno.
  • Le lesioni non gravi correlate a incidenti con carrelli elevatori raggiungono 61.800 ogni anno.
  • Il ribaltamento di un carrello elevatore è l’incidente più comune, rappresentando il 25% di tutti gli incidenti con carrelli elevatori.
  • Attuando politiche di formazione più rigorose e implementando tecnologie avanzate, circa il 70% degli incidenti con i carrelli elevatori potrebbe essere evitato.
  • Ogni giorno, in media, 95 persone rimangono gravemente ferite in un incidente con il carrello elevatore e ogni 4 giorni, solo negli Stati Uniti, una persona rimane uccisa in un incidente con il carrello elevatore.
  • Il 36% delle morti legate ai carrelli elevatori coinvolge pedoni.

 

kiwitron-carrello-elevatore-carrello-5.0-industrial-forklift-machine-lifting-palette-full-cardboard-boxes-placing-them-shelves-distribution-warehouse-facility

 

Perché i carrelli elevatori sono così pericolosi?

  • Possono pesare anche 4 tonnellate, ovvero tre volte il peso di molte automobili.
  • Possono raggiungere una velocità di circa 30 Km/h.
  • I carrelli elevatori hanno i freni solo nella parte anteriore, rendendo più difficile fermarli.
  • Sono più pesanti nella parte posteriore per compensare i carichi pesanti nella parte anteriore, causando una distribuzione del peso irregolare.
  • I carrelli elevatori si girano con le ruote posteriori, aumentando il rischio di ribaltamento durante le curve strette.
  • I carichi vengono trasportati nella parte anteriore, spesso ostruendo la visuale del conducente.
  • Spesso vengono utilizzati per sollevare carichi pesanti a grandi altezze, una combinazione sempre pericolosa.

 

Come Kiwitron può aiutarti a ridurre i rischi

 

carrello-5.0-sicurezza-kiwitron-forklift-safety-kiwieye-intelligenza-artificiale-anticollisione-dpi

 

#1 Tecnologia Avanzata

Grazie a soluzioni come KiwiEye, i carrelli elevatori possono rilevare ostacoli e persone in tempo reale, anche in assenza di visibilità diretta o di DPI. Questa tecnologia avanzata non solo aiuta a prevenire incidenti, ma permette di ridurre i tempi di inattività migliorando l’efficienza generale dello stabilimento.

 

#2 Monitoraggio Continuo

Le soluzioni di monitoraggio, come KeyTouch, offrono un controllo continuo sulle attività dei carrelli elevatori. Grazie al monitoraggio in tempo reale, è possibile garantire che i macchinari vengano utilizzati in conformità con le normative di sicurezza e permettono di individuare rapidamente eventuali utilizzi impropri. Inoltre, i dati raccolti consentono di ottimizzare l’uso delle risorse, aumentando la produttività e risparmiando sui costi.

 

kiwisat-software-cloud-fleet-management-gestione-flotta-aziendale-mezzi

 

#3 Formazione e Analisi dei Dati

Kiwitron fornisce strumenti che raccolgono dati in tempo reale, così da agevolare i responsabili di sicurezza nell’analisi dei rischi, permettendo una pianificazione di interventi mirati. Attraverso dashboard intuitive, è possibile ottenere una visione chiara delle prestazioni dei carrelli elevatori e identificare aree di miglioramento. Inoltre, Kiwitron offre programmi di formazione personalizzati basati sui dati raccolti, garantendo che tutti gli operatori siano sempre aggiornati sulle migliori pratiche di sicurezza.

 

#4 Soluzioni Scalabili

Le tecnologie di Kiwitron sono progettate per crescere con la tua attività. Sia che tu gestisca un piccolo magazzino o un grande impianto industriale, , garantendo sempre il massimo livello di sicurezza e prestazioni.

 

 

Non aspettare che accada un incidente. Scopri come le soluzioni Kiwitron possono aiutarti a proteggere i tuoi lavoratori, ridurre i costi operativi e migliorare la produttività del tuo stabilimento.

 

Lasciaci un recapito e ti ricontatteremo gratuitamente per studiare assieme la soluzione migliore per le tue esigenze.

Nome e cognome *
Azienda *
Indirizzo mail *
Telefono *

Leggi le altre notizie magazine

Magazine

Sai quanto sono pericolosi i carrelli elevatori? Scopri le statistiche che potrebbero sorprenderti e come prevenirne gli incidenti con soluzioni innovative

30 Dicembre, 2024

Magazine

Il 28 aprile ricorre la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, un invito a riflettere su questo aspetto cruciale della nostra vita

24 Aprile, 2024

Magazine

Sono stati pubblicati i bandi delle regioni per accedere ai fondi destinati alla meccanizzazione agricola nel quadro del PNRR. Scopri come Kiwitron può aiutarti

4 Aprile, 2024

Magazine

Ecco i nuovi dati Inali sugli incidenti sul lavoro del 2023. Scopri le tecnologie che aiutano a mitigare il rischio per ridurli

7 Marzo, 2024