Rilevamento pedoni e ostacoli su mezzi industriali con telecamere AI
Nel cuore dell’industria moderna, la sicurezza è una priorità imprescindibile. I mezzi industriali — carrelli elevatori, trattorini, escavatori e simili — operano quotidianamente in ambienti complessi, dove il rischio di collisioni con pedoni o altri veicoli è elevato. Il rilevamento pedoni e ostacoli tramite telecamere AI rappresenta oggi la soluzione più evoluta e affidabile per prevenire incidenti e migliorare l’efficienza operativa.
Perché il rilevamento pedoni è cruciale nei contesti industriali
Negli ambienti logistici, produttivi o cantieristici, le interazioni tra veicoli industriali e personale a piedi sono frequenti. Spesso, la visibilità è compromessa da scaffalature, ostacoli strutturali o carichi voluminosi. Una tecnologia capace di rilevare i pedoni in tempo reale riduce drasticamente il rischio di:
- Collisioni accidentali durante le manovre
- Investimenti in zone ad alta densità di traffico
- Incidenti dovuti a distrazione o scarsa visibilità
Un sistema intelligente di visione artificiale può quindi diventare l’alleato fondamentale per ogni responsabile sicurezza.
Come funziona il rilevamento pedoni con una telecamera AI
Una telecamera AI (con intelligenza artificiale) analizza continuamente ciò che accade intorno al mezzo. Non si limita a registrare immagini, ma interpreta il contesto visivo per identificare con precisione:
- Persone in movimento o ferme
- Veicoli e macchinari presenti in prossimità
- Ostacoli statici o dinamici
La telecamera attiva segnali di allerta (acustici e visivi) e, nei casi più avanzati, invia un segnale al veicolo per rallentare automaticamente. Questo avviene in una frazione di secondo, ben prima che l’operatore possa reagire visivamente.
Funziona anche senza DPI: rilevamento efficace per tutti
Molti sistemi di rilevamento pedoni richiedono che l’operatore indossi dispositivi attivi (DPI, badge, tag RFID). Tuttavia, questo approccio presenta criticità: dimenticanze, malfunzionamenti, costi di gestione.
KiwiEye funziona senza alcun dispositivo indossabile. Riconosce la sagoma e il movimento umano grazie alla visione artificiale, assicurando la protezione anche di chi non è dotato di DPI o pettorine segnaletiche.
Rilevamento ostacoli: prevenire incidenti e fermate improvvise
Oltre ai pedoni, una telecamera AI industriale rileva anche ostacoli materiali come:
- Scaffalature sporgenti
- Bancali o carichi abbandonati lungo i corridoi
- Veicoli fermi o in avvicinamento
Questa funzione permette di:
- Ridurre i danni ai mezzi e alle infrastrutture
- Evitare rallentamenti causati da urti e anomalie
- Migliorare la fluidità del traffico nei magazzini
Dove si applica: ambienti e settori ideali
Il rilevamento pedoni e ostacoli è ideale per ambienti dove convivono persone e mezzi:
- Magazzini e centri di distribuzione
- Stabilimenti produttivi e impianti industriali
- Cantieri edili e stradali
- Reparti logistica, alimentare, farmaceutica
- Aree di carico/scarico con visibilità ridotta
Compatibilità con tutti i mezzi e condizioni ambientali
KiwiEye si installa facilmente su ogni tipo di veicolo industriale, indipendentemente dal costruttore. Per citarne alcune a titolo esemplificativo, KiwiEye è installabile su macchine di marca Toyota, Linde, Jungheinrich, OM Still, Hyster, Doosan, Clark…
È compatibile con:
- Carrelli elevatori frontali, retrattili, commissionatori
- Trattorini, transpallet, AGV
- Escavatori, pale gommate, dumper, mini escavatori
Il sistema è progettato per funzionare anche in ambienti esterni, polverosi o con scarsa illuminazione.
I vantaggi concreti del rilevamento intelligente
Adottare una soluzione di visione artificiale significa ottenere benefici immediati:
- Riduzione drastica del numero di incidenti
- Minori costi per danni, fermi macchina e infortuni
- Maggiore consapevolezza e attenzione da parte degli operatori
- Registrazione e tracciabilità degli eventi critici
In ottica di Industria 5.0 e digitalizzazione, questi sistemi rappresentano un upgrade tecnologico e culturale dell’impresa.
FAQ: domande frequenti su rilevamento e sicurezza con telecamere AI
- Il sistema rileva anche persone sedute o accovacciate? Sì, l’AI è addestrata per riconoscere forme e posture diverse.
- Funziona in caso di pioggia o polvere? Sì, la camera è protetta da un involucro IP e ottimizzata per ambienti industriali.
- La telecamera può essere spostata su un altro mezzo? Sì, l’installazione è modulare e riposizionabile.
- Il sistema funziona anche in spazi aperti? Sì, è progettato per ambienti indoor e outdoor, anche in condizioni meteo non ideali.
- Serve manutenzione periodica? Solo controlli visivi e aggiornamenti software occasionali. Nessuna calibrazione quotidiana.
- Il rilevamento avviene in tempo reale? Sì, la latenza è inferiore al secondo.
- È necessario modificare il mezzo? No, l’installazione è non invasiva e compatibile con tutti i modelli.
Richiedi una demo
della telecamera AI per carrelli
Ti ricontattiamo gratuitamente
Compila il form sottostante in tutte le sue parti,
verrai contattato da un nostro esperto
Approfondimenti su KiwiEye e la sicurezza industriale
Sicurezza carrelli e pedoni
Riduci il rischio di incidenti in aree condivise tra mezzi e persone con KiwiEye.
Approfondisci ›Rallentamento automatico
Prevenzione incidenti con il rallentamento automatico dei mezzi industriali.
Approfondisci ›Rilevamento pedoni e ostacoli
Sistemi intelligenti per riconoscere persone e ostacoli in ogni ambiente industriale.
Scopri di più ›Anticollisione senza DPI
Proteggi i lavoratori senza dispositivi indossabili: l’AI rileva presenze e rallenta i mezzi.
Approfondisci ›Telecamera AI
Scopri come la visione artificiale migliora la sicurezza di carrelli e veicoli industriali.
Scopri di più ›Fleet Management
Gestione completa della flotta con KiwiSat e KeyTouch per sicurezza ed efficienza.
Vai alla panoramica ›AI Act e Telecamere AI
Scopri come KiwiEye è conforme all’AI Act e migliora la sicurezza industriale.
Approfondisci ›