Rallentamento automatico del carrello per prevenzione incidenti
In ambienti complessi come magazzini, cantieri o stabilimenti produttivi, anche un attimo di disattenzione può trasformarsi in un pericolo. I mezzi industriali si muovono spesso in spazi condivisi con operatori a piedi, e prevenire le collisioni è una responsabilità cruciale. Il rallentamento automatico dei carrelli elevatori è una delle tecnologie più efficaci per ridurre i rischi, aumentando la sicurezza senza compromettere l’efficienza.
Cos'è il rallentamento automatico e come funziona
Il rallentamento automatico è una funzionalità che consente al mezzo di ridurre autonomamente la velocità in caso di pericolo rilevato. Grazie a sensori e telecamere AI, come KiwiEye, il veicolo riceve in tempo reale informazioni su ciò che lo circonda — persone, mezzi, ostacoli, segnali — e adatta la sua andatura per prevenire collisioni.
- Se un pedone entra nell’area di rischio, il mezzo rallenta immediatamente
- Se un cartello segnala una zona sensibile, la velocità viene ridotta
- Se un altro mezzo si avvicina, il sistema interviene per evitare urti
Tutto avviene in modo automatico, senza bisogno di interventi manuali da parte dell’operatore.
Perché è utile il rallentamento automatico?
Il rallentamento automatico è molto più di un optional: è una barriera attiva contro gli incidenti. Le principali ragioni per cui le aziende lo adottano sono:
- ✔︎ Ridurre i tempi di reazione: l’AI è più veloce dell’occhio umano
- ✔︎ Proteggere chi lavora a piedi: il pedone ha spesso la peggio in caso di urto
- ✔︎ Prevenire danni a strutture e merci: un impatto può costare migliaia di euro
- ✔︎ Rendere il magazzino più fluido e prevedibile
Investire in sicurezza significa anche investire in efficienza e continuità operativa.
Come KiwiEye gestisce il rallentamento intelligente
KiwiEye è una telecamera AI per carrelli elevatori e mezzi industriali che rileva pedoni, ostacoli e segnali visivi. Quando viene identificata una condizione di pericolo, invia un segnale al mezzo per rallentare automaticamente. Non serve alcun DPI: la visione artificiale riconosce sagome, movimenti e simboli direttamente dall’ambiente.
Tra le funzioni avanzate:
- Riconoscimento pedoni senza DPI
- Identificazione cartelli o aree sensibili
- Attivazione automatica del segnale di rallentamento
- Compatibilità con ogni tipo di veicolo industriale
In quali ambienti è più utile il rallentamento automatico?
Il rallentamento automatico è particolarmente efficace in ambienti dove la visibilità è limitata o le interazioni tra mezzi e persone sono frequenti:
- Magazzini con corsie strette
- Zone di carico/scarico
- Stabilimenti produttivi con passaggi pedonali
- Cantieri temporanei e aree esterne
- Impianti alimentari o farmaceutici
Prevenzione incidenti: quali risultati aspettarsi
Le aziende che hanno adottato sistemi con rallentamento automatico hanno registrato miglioramenti tangibili:
- Fino all’80% di riduzione degli incidenti in aree condivise
- Minor tasso di fermi macchina e manutenzioni straordinarie
- Maggiore soddisfazione e sicurezza percepita dagli operatori
- Valorizzazione dell’immagine aziendale agli occhi di clienti e visitatori
Rallentamento automatico e Industria 5.0
La prevenzione incidenti è un pilastro della trasformazione digitale. Nell’ottica di Industria 5.0, ogni tecnologia installata sui mezzi deve migliorare non solo l’efficienza, ma anche il benessere e la sicurezza delle persone.
KiwiEye si integra in questo scenario offrendo un approccio proattivo: non si limita a segnalare il pericolo, ma agisce. E lo fa in tempo reale, senza necessità di infrastrutture complesse o modifiche invasive.
FAQ: rallentamento automatico e sicurezza
- Serve una centralina esterna? No, il sistema è integrato e comunica direttamente con il mezzo.
- Il rallentamento è personalizzabile? Sì, è possibile definire soglie e parametri specifici.
- Funziona anche all’aperto? Sì, anche in ambienti esterni o poco illuminati.
- Si può installare su mezzi già esistenti? Sì, il retrofit è rapido e non invasivo.
Richiedi una consulenza
sulla prevenzione incidenti
Ti ricontattiamo gratuitamente
Compila il form sottostante in tutte le sue parti,
verrai contattato da un nostro esperto
Approfondimenti su KiwiEye e la sicurezza industriale
Sicurezza carrelli e pedoni
Riduci il rischio di incidenti in aree condivise tra mezzi e persone con KiwiEye.
Approfondisci ›Rallentamento automatico
Prevenzione incidenti con il rallentamento automatico dei mezzi industriali.
Approfondisci ›Rilevamento pedoni e ostacoli
Sistemi intelligenti per riconoscere persone e ostacoli in ogni ambiente industriale.
Scopri di più ›Anticollisione senza DPI
Proteggi i lavoratori senza dispositivi indossabili: l’AI rileva presenze e rallenta i mezzi.
Approfondisci ›Telecamera AI
Scopri come la visione artificiale migliora la sicurezza di carrelli e veicoli industriali.
Scopri di più ›Fleet Management
Gestione completa della flotta con KiwiSat e KeyTouch per sicurezza ed efficienza.
Vai alla panoramica ›AI Act e Telecamere AI
Scopri come KiwiEye è conforme all’AI Act e migliora la sicurezza industriale.
Approfondisci ›