Webinar gratuito
HSE e RSPP
90 '
venerdì 3 ottobre 2025, ore 11:00
Riduci il rischio di infortuni nei tunnel e negli ambienti sotterranei
Se non puoi partecipare,
registrati comunque per ricevere la presentazione
Un problema noto, una risposta innovativa
Il 25% degli infortuni nei tunnel è causato da contatti con mezzi in movimento.
In particolare nei cantieri durante la fase di realizzazione delle opere — come gallerie, attività minerarie e stazioni metro in costruzione — i rischi sono elevati e le soluzioni tradizionali non bastano.
Questo webinar gratuito ti mostrerà strategie concrete e tecnologie intelligenti per ridurre drasticamente il rischio di incidenti.
Le soluzioni: sicurezza e controllo intelligente
Ecco cosa scoprirai nel webinar
- Come prevenire incidenti con sistemi anticollisione uomo-macchina innovativi.
- Come monitorare i rischi con dispositivi intelligenti.
- Analizzare i dati in tempo reale per decisioni più sicure e consapevoli.
- Ottenere un controllo efficiente dell’ambiente di lavoro.
🫵 | Il webinar si rivolge in particolare a chi opera in cantieri e ambienti sotterranei in fase di realizzazione, dove la gestione della sicurezza è più complessa e critica. |
🎤 Incontra i nostri esperti
Cesare Simone
Key Account Kiwitron
Esperto di soluzioni hi-tech per la sicurezza
Roberto Citti
RSPP e CSE
Specialista in sicurezza nei cantieri complessi
Daniele Dolciami
RSPP Ultimo Miglio Scarl
Responsabile sicurezza con esperienza sul campo
Lana Vukov
Product Marketing Assistant
Moderatrice del webinar
Non perdere questo appuntamento!
Data
3 ottobre 2025
Orario
Ore 11:00 (90 min)
Modalità
Online
Compila il modulo e assicurati il tuo posto nel webinar
Vuoi scoprire una soluzione già attiva?
Dai un’occhiata al progetto sulla segnaletica luminosa nei tunnel che ha già migliorato la sicurezza in cantieri reali. Un’applicazione concreta che riduce i rischi e aumenta la visibilità.
Scopri la segnaletica luminosaChi siamo
Kiwitron è un'azienda italiana che dal 2019 lavora per trasformare la sicurezza e l’efficienza negli ambienti industriali.
Unendo hardware, software e intelligenza artificiale, creiamo dispositivi che proteggono persone e mezzi e aiutano le aziende a migliorare ogni giorno la gestione dei propri stabilimenti, rendendo il lavoro più sicuro e l'operatività più efficiente.