📞 Temporary Notice: We are currently experiencing issues with our main phone line. Please contact us at +39 051 0464080 until the issue is resolved. Thank you for your understanding!

📞 Temporary Notice: We are currently experiencing issues with our main phone line. Please contact us at +39 051 0464080 until the issue is resolved. Thank you for your understanding!

Checklist preoperativa per carrelli elevatori: controlli digitali obbligatori

La checklist preoperativa è uno strumento essenziale per garantire la sicurezza degli operatori e la conformità normativa prima dell'utilizzo di un carrello elevatore. Digitalizzando questa pratica, ogni azienda può semplificare i controlli, migliorare la tracciabilità e prevenire rischi legati all'uso scorretto dei mezzi.

Cosa si intende per checklist preoperativa?

Si tratta di una lista di controllo che l'operatore deve completare prima di mettere in funzione un carrello elevatore. Viene anche definita checklist preavvio o controllo preoperativo. Comprende una serie di verifiche visive e funzionali sui componenti principali del mezzo, al fine di garantire la sua piena efficienza e sicurezza.

L'obiettivo è semplice: individuare eventuali anomalie prima che il mezzo venga utilizzato, evitando incidenti e danni alle merci o agli impianti.

Perché digitalizzare la checklist preoperativa?

Molte aziende compilano ancora queste liste in formato cartaceo, ma questo comporta diversi svantaggi: archiviazione disorganizzata, compilazioni incomplete, mancanza di tracciabilità e scarsa integrazione con altri sistemi.

La digitalizzazione consente invece:

  • ✅ Compilazione obbligatoria prima dell'accensione del mezzo
  • ✅ Registrazione automatica su cloud o server aziendale
  • ✅ Consultazione rapida da qualsiasi dispositivo
  • ✅ Maggiore trasparenza verso RSPP e audit interni

Esempi di controlli nelle checklist preoperative

  • Controllo visivo di gomme, forche e catene di sollevamento
  • Verifica funzionamento luci, clacson e segnalatori acustici
  • Presenza di perdite, danni strutturali o anomalie evidenti
  • Verifica livelli di liquidi: olio, acqua, freni
  • Controllo cinture di sicurezza e pulsante di emergenza
Questi controlli variano in base al tipo di mezzo (elettrico, diesel, retrattile, frontale) e possono essere personalizzati secondo le necessità dell'azienda.

Checklist e responsabilità del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo di garantire che i mezzi siano sicuri e sottoposti a controlli regolari. Una checklist preoperativa digitalizzata supporta la conformità alle normative INAIL, ISO 45001 e UNI 3691.

In caso di incidente, la presenza di una lista compilata può fare la differenza in termini di responsabilità. Inoltre, consente ai manutentori di ricevere segnalazioni più precise, ottimizzando tempi e risorse.

KeyTouch: checklist digitali integrate nel carrello

Con KeyTouch, Kiwitron offre un sistema intelligente che impedisce l'avvio del mezzo se la checklist non è stata completata correttamente. Ogni controllo viene tracciato, datato e associato all'operatore tramite badge personale. Il vantaggio principale è la semplicità: l'interfaccia è intuitiva, la configurazione personalizzabile, e il sistema è compatibile con qualsiasi carrello (Toyota, Linde, OM, Still, Yale…)

Settori di applicazione: dalla logistica alla GDO

Le checklist digitali trovano applicazione ovunque siano presenti carrelli industriali: logistica, metalmeccanica, GDO, alimentare, cantieristica. Sono particolarmente utili in contesti con flotta condivisa, turni frequenti o sedi distaccate.

Inoltre, in caso di noleggio, il sistema consente di certificare l'integrità del mezzo prima e dopo l'utilizzo.

Domande frequenti sulla checklist preoperativa

  • È obbligatoria per legge? Non sempre, ma fortemente raccomandata dalle normative e dalle migliori prassi.
  • Quanto tempo serve per compilarla? Circa 2-3 minuti.
  • È possibile adattarla al tipo di carrello? Sì, ogni checklist è personalizzabile.
  • Dove vengono salvati i dati? Su cloud o server aziendali protetti.

La checklist preoperativa è parte integrante di un sistema avanzato di fleet management per carrelli elevatori. Digitalizzare ogni fase, dai controlli preavvio al monitoraggio, significa aumentare la sicurezza e migliorare l'affidabilità della flotta, riducendo così i rischi in azienda.

Scopri come KeyTouch e KiwiSat ti aiutano a gestire al meglio la flotta di carrelli elevatori.

Contattaci per una demo gratuita sulla tua flotta​

Ti ricontattiamo gratuitamente

Compila il form sottostante in tutte le sue parti,
verrai contattato da un nostro esperto

Nome e cognome *
Azienda *
Indirizzo mail *
Telefono *
Messaggio

Approfondimenti sul Fleet Management

Fleet Management

Controllo, sicurezza e analisi per la tua flotta di carrelli elevatori. Tutto in una sola dashboard.

Vai alla panoramica ›

Checklist Preoperativa

Controlli digitali prima dell’avvio del carrello: più sicurezza, meno rischi.

Scopri di più ›

Telematica Forklift

Dati in tempo reale per carrelli elevatori e flotte multi-sito.

Scopri di più ›

Controllo Accessi

Solo operatori autorizzati, più sicurezza e responsabilità.

Scopri di più ›

Analisi Dati Flotta

KPI, dashboard e alert per migliorare efficienza e produttività.

Scopri di più ›